Targhe con marcatura CE
Ogni fabbricante di macchinari,apparecchiature e strumentazioni , ha l’obbligo di apporre la marcatura CE sui propri prodotti, in modo che questa sia ben visibile, indelebile e ben leggibile.
La targa CE è obbligatoria per molti prodotti e segnala la corrispondenza del prodotto alle norme europee per la sicurezza, salute e salvaguardia dell’ambiente.
I produttori, apponendo la marcatura CE, dichiarano, sotto la propria responsabilità, la conformità del prodotto a tutte le norme legali vigenti.
La targa CE deve essere composta da questi elementi:
- Marchio CE (direttiva 98/37/CEE). Il simbolo deve essere composto da due lettere con forme grafiche e proporzioni prestabilite. Le dimensioni del simbolo variano a seconda della tipologia di superficie da marcare, a condizione che non siano inferiori a 5 mm.
- Intestazione del costruttore-produttore
- Dati identificativi e tecnici della macchina.
- Anno di costruzione del prodotto
MATERIALI DELLE TARGHE CE
La marcatura CE viene generalmente apposta sui prodotti applicando una targa. I materiali utilizzati per la realizzazione della targa in generale sono metallici o plastici a seconda dei campi di applicazione.